CinemARTa Zone di contatto:7 dicembre SAMI VAN INGEN presenta MONICA IN THE SOUTH SEAS
"MONICA IN THE SOUTH SEAS" di Sami Van Ingen e Mikka Taanila Giovedì 7 dicembre alle ore 17.30 al Teatro Ca' Foscari di Venezia per l'ultimo appuntamento del 2023 con il ciclo "CinemARTa Zone di contatto"
Giovedì 7 dicembre 2023 - eccezionalmente alle ore 17.30 - presso il Teatro Ca' Foscari a Santa Marta di Venezia, ci sarà la proiezione di "Monica in the South Seas" di Sami van Ingen e Mikka Taanila (Finlandia, 2023, 72’).
Sami Van Ingen, pronipote di Robert Flaherty, pioniere e maestro del cinema documentario statunitense, racconta in questo documentario etnografico firmato a quattro mani con l'artista Mikka Taanila, il folle progetto di Monica Flaherty, figlia di Robert, decisa, nel pieno degli anni Settanta a trascorrere alcuni mesi nelle isole Samoa per registrare i suoni, i dialetti e i canti locali e predisporre così una versione sonora "originale" di uno dei titoli più noti del padre, "L'ultimo Eden" ("Moana", Usa 1926). Grazie all'uso di bobine e nastri recuperati dall'archivio di famiglia, Monica è insieme un inno al cinema documentarista, un intimo racconto sulla relazione padre/figlia e un complesso viaggio nelle stratificazioni del concetto di autenticità culturale. Al termine della proiezione Franca Tamisari e Matteo Benussi (Università Ca’ Foscari Venezia) dialogheranno su questi ed altri aspetti del film con Sami van Ingen, presente in sala...
|
DIABOLIK CHI SEI? dei Manetti bros. in sala dal 30 novembre 2023
"Diabolik chi sei?", l'ultimo capitolo della trilogia dedicata al Re del Terrore diretta dai Manetti bros., uscirà nelle sale il 30 novembre distribuito da 01 Distribution.
Oltre a Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea e Monica Bellucci, completano il cast Pier Giorgio Bellocchio, Chiara Martegiani, Massimiliano Rossi, Mario Sgueglia, Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Michele Ragno, Amanda Campana, Andrea Arru, Max Gazzè, Carolina Crescentini, Paolo Calabresi, Lorenzo Zurzolo, Barbara Bouchet...
|
KISSING GORBACIOV in prima al 64° Festival dei Popoli e al cinema da fine novembre
KISSING GORBACIOV
Киссинг Горбациов
Un film di Andrea Paco Mariani e Luigi D’Alife
In anteprima assoluta al 64° Festival dei Popoli (Firenze, 4-12 novembre, cinema La Compagnia)
DA FINE NOVEMBRE AL CINEMA
Andata e ritorno dal 1988, quando da Melpignano partì il tour che squarciò la cortina di ferro tra Occidente e Urss, a suon di rock e punk
Il racconto di quel viaggio fino ad oggi, con chi quel concerto lo creò e gli diede vita
Tra i protagonisti del film anche i CCCP – Fedeli alla Linea riuniti insieme ...
|
JACOVITTISSIMEVOLMENTE: Due mostre dedicate alla galassia creativa di Jacovitti
Il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
e il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
presentano
"JACOVITTISSIMEVOLMENTE"
Due mostre dedicate alla galassia creativa di Jacovitti...
|
FOTO DI FAMIGLIA - DAL 19 OTTOBRE AL CINEMA CON OFFICINE UBU
"FOTO DI FAMIGLIA"
(The Asadas)
un film di Ryôta Nakano
DAL 19 OTTOBRE AL CINEMA
OFFICINE UBU è lieta di portare nei cinema italiani un’incredibile storia vera che ha commosso tutto il mondo ed entusiasmato più di un milione di spettatori in Giappone...
|
IL LIBRO DELLE SOLUZIONI di MICHEL GONDRY - AL CINEMA DAL 1 NOVEMBRE
"Il libro delle soluzioni"
(The Book of Solutions)
DALL'1 NOVEMBRE AL CINEMA
Arriva nelle sale dal primo novembre, distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection, "Il libro delle soluzioni", diretto dal regista Michel Gondry ("Se mi lasci ti cancello", "Be Kind Rewind") con Pierre Niney e Blanche Gardin.
Presentato all’ultimo festival di Cannes e in anteprima italiana al Biografilm 2023 con plauso di pubblico e critica, Il libro delle soluzioni è una riflessione ironica e intelligente, personale e parzialmente autobiografica, sugli eccessi della creatività che segna il ritorno di Gondry sul grande schermo dopo 8 anni. Realismo, gag e momenti di surrealismo grottesco sono gli ingredienti del film...
|
Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere, è il titolo della Biennale Arte 2024
Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere, è il titolo della Biennale Arte 2024 curata da Adriano Pedrosa
Biennale Arte 2024
Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere
a cura di Adriano Pedrosa
Venezia (Arsenale e Giardini) 20 aprile – 24 novembre 2024
(pre-apertura 17, 18, 19 aprile 2024)...
|
|

|
|

|
|
|
|
Festival |

74 Mostra del Cinema di Venezia
|
Photo gallery |
Le mmagini piu belle dalla 73 Mostra del Cinema di Venezia !! |
|