|
 Franz Rogowski- LUBO -PH @Francesca Scorzoni IMG_7955 |
Trentino Film Commission all'80°Mostra Internazionale del Cinema di Venezia con LUBO e NINA DEI LUPI |
Lubo e Nina dei lupi, la Trentino Film Commission è a Venezia
All'80° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia due produzioni sostenute dalla Film Commission
La Trentino Film Commission sbarca all’80° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia con due produzioni realizzate grazie al suo sostegno. Il primo titolo, selezionato in concorso al Festival è il nuovo film di Giorgio Diritti "Lubo"; il secondo che inaugurerà invece la programmazione delle Giornate degli Autori il prossimo 30 agosto, è il lungometraggio di Antonio Pisu "Nina dei Lupi".
Dopo le anteprime mondiali "Nina dei lupi" sarà nelle sale a partire dal 31 agosto, mentre "Lubo" dal 9 novembre... |
 LA PROVINCIALE di Mario Soldati |
SERATA DI PREAPERTURA DELLA 80. MOSTRA DEDICATA A GINA LOLLOBRIGIDA |
La Biennale di Venezia
Serata di Pre-apertura (martedì 29 agosto)dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
in collaborazione con i quotidiani veneziani
In Sala Darsena al Lido (ore 21) un doppio programma
dedicato a Gina Lollobrigida:
· "Portrait of Gina" (1958, 27’) di Orson Welles
· "La provinciale" (1953, 113’) di Mario Soldati
in prima mondiale in versione restaurata per l’occasione
E’ tutta dedicata alla grande attrice Gina Lollobrigida, icona del cinema italiano scomparsa lo scorso gennaio, la serata di Preapertura di martedì 29 agosto dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica... |
 Dario Argento Panico |
Il lido si tinge di rosso con Ultimo Mondo Cannibale, Dario Argento Panico e Vermin |
Midnight Factory sbarca all’80ma edizione
della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con ben 3 film
Il lido si tinge di rosso con
"Ultimo Mondo Cannibale", "Dario Argento Panico" e "Vermin"
Milano 22 agosto 2023 – Midnight Factory, l’etichetta horror di proprietà di Plaion Pictures Italia che racchiude una collezione unica e irripetibile di film horror e cult, è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione all’80ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con 3 film: ... |
 photo © La Biennale |
80. MOSTRA: LE MASTERCLASS E LE CONVERSAZIONI |
La Biennale di Venezia
Le masterclass e le conversazioni dal 31 agosto al 4 settembre
dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Wes Anderson, Edward Berger e Philippe Falardeau, Liliana Cavani, Damien Chazelle e Justin Hurwitz, Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti, Nicolas Winding Refn
Importanti personalità del mondo del cinema saranno al centro, da venerdì 31 agosto a lunedì 4 settembre, di una serie di masterclass e conversazioni all’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (30 agosto – 9 settembre) della Biennale di Venezia, che si terranno nella Sala conferenze del Palazzo del Casinò al Lido, condotte da critici e giornalisti... |
 Photo Claudio Iannone |
SNGCI: Il Premio Bianchi 2023 a Sergio Castellitto |
Venezia 80
A Sergio Castellitto il ‘Premio Pietro Bianchi’ 2023
con gli auguri, oggi, per i suoi primi 70 anni
Alla Mostra i Giornalisti Cinematografici festeggiano un protagonista
tra i più amati dal pubblico non solo nell’anno di un compleanno importante
e, soprattutto, di una doppia performance di successo nel cinema
con il Boccaccio nel "Dante" di Pupi Avati e, nella grande serialità, con l’interpretazione
del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ancora una volta nel segno dell’impegno civile... |
|
Estate alla Biennale Architettura 2023 / Carnival: proiezioni, cortometraggi e tavole rotonde |
Estate alla Biennale Architettura 2023
Gli appuntamenti del Carnival:
proiezioni, cortometraggi e tavole rotonde
a cura di Lesley Lokko
Venezia, 18 agosto 2023 – Quattro nuovi incontri dal vivo con proiezioni, cortometraggi e tavole rotonde animeranno a fine agosto la 18. Mostra Internazionale di Architettura, The Laboratory of the Future. Organizzati nell'ambito del programma Carnival, ideato dalla curatrice Lesley Lokko, gli incontri si terranno a Venezia domenica 27, martedì 29, giovedì 31 agosto e lunedì 4 settembre 2023, al Teatro Piccolo Arsenale... |
 Tonino Zera - photo © La Biennale |
80.MOSTRA: ALLO SCENOGRAFO TONINO ZERA IL PREMIO CAMPARI PASSION FOR FILM 2023 |
La Biennale di Venezia
80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Allo scenografo Tonino Zera
il premio Campari Passion for Film 2023
È l’autore delle scene di "The Palace" di Roman Polanski
presentato Fuori Concorso
La Biennale di Venezia e Campari annunciano che è stato attribuito allo scenografo italiano Tonino Zera ("Il primo re", "L'incredibile storia dell'Isola delle Rose", "Vallanzasca – Gli angeli del male") il premio Campari Passion for Film dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (30 agosto – 9 settembre 2023)... |

|
DIVE di Aldo Iuliano - In Concorso nella Sezione Orizzonti - Cortometraggi alla 80. Mostra |
DIVE
Un film di Aldo Iuliano
con Veronika Lukyanenko, Danyil Kamenskyi
In Concorso nella Sezione Orizzonti - Cortometraggi
alla 80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
"DIVE" di Aldo Iuliano, prodotto da NewGen Entertainment con Greif Production in collaborazione con Rai Cinema, Mompracem, Daitona e Aldo Iuliano, sarà in concorso nella sezione Orizzonti – Cortometraggi dell’80 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il cortometraggio è diretto da Aldo Iuliano ("Penalty", "Space Monkeys") e interpretato dai giovani e promettenti Danyil Kamenskyi e Veronika Lukyanenko... |

|
CALENDARIO E BIGLIETTERIA DELLA 80. MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA |
La Biennale di Venezia
80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Calendario proiezioni per il pubblico online (9 agosto, ore 15)
e inizio vendita biglietti online (11 agosto, ore 15)
sul sito www.labiennale.org
E' disponibile da oggi mercoledì 9 agosto sul sito www.labiennale.org, dalle ore 15, il calendario delle proiezioni per il pubblico dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (30 agosto-9 settembre) della Biennale di Venezia.
Si aprirà due giorni dopo, venerdì 11 agosto dalle ore 15, sempre sul sito www.labiennale.org, il servizio di vendita online al pubblico dei biglietti e degli abbonamenti delle sale Darsena, Palabiennale, Sala Giardino, Sala Corinto, Sala Casinò, Sala Perla, Sala Volpi e della sezione Venice Immersive (Isola Lazzaretto vecchio) al Lido di Venezia... |
 photo © La Biennale |
LA SCOMPARSA DEL GRANDE REGISTA WILLIAM FRIEDKIN |
Leone d’Oro alla carriera nel 2013, era atteso alla Biennale Cinema 2023 con "The Caine Mutiny Court-Martial" e "L’esorcista" (1973) in versione restaurata.
Il Presidente, il Direttore generale, il Consiglio di amministrazione, il Direttore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica e La Biennale di Venezia tutta ricordano con grande commozione e ammirazione il regista William Friedkin. Con lui scompare uno dei maestri del cinema americano moderno e contemporaneo.
William Friedkin era atteso all’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di quest’anno sia col suo ultimo capolavoro "The Caine Mutiny Court-Martial", sia col restauro di un classico del cinema non solo horror come "L’esorcista" (1973)... |
 Photo credit Roger Do Minh NETFLIX 2023 |
VENEZIA 80: A WES ANDERSON PREMIO CARTIER GLORY TO THE FILMMAKER 2023 |
La Biennale di Venezia
80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Al regista Wes Anderson
il premio Cartier Glory to the Filmmaker 2023
Il suo nuovo lavoro "The Wonderful Story of Henry Sugar" (40’)
in prima mondiale alla Mostra
La Biennale di Venezia e Cartier annunciano che è stato attribuito al regista, sceneggiatore e produttore statunitense Wes Anderson ("The French Dispatch", "Grand Budapest Hotel", "I Tenenbaum") il premio Cartier Glory to the Filmmaker dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (30 agosto - 9 settembre 2023), dedicato a una personalità che abbia segnato in modo particolarmente originale il cinema contemporaneo... |
 Isabella Turso ph Andrea Varani |
ISABELLA TURSO in concerto il 30 agosto a VENEZIA con PASSION PIANO CONCERT |
La pianista e compositrice ISABELLA TURSO in “PASSION PIANO CONCERT”
IL 30 AGOSTO A VENEZIA
-Tributo alle Colonne Sonore e al Cinema d’Autore-
SPAZIO CINEMATOGRAFO DI ENTE DELLO SPETTACOLO E DELLA TERRAZZA CINEMATOGRAFO BY ATLAS CONCORDE, PRESSO L’HOTEL EXCELSIOR, IN OCCASIONE DELL’80^ MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (inizio concerto alle ore 20.30)
Un tributo speciale alla musica di Pino Donaggio e alla sua straordinaria carriera, ma anche ad altri importanti personaggi della musica per il cinema come Ennio Morricone, Nino Rota e Luis Bacalov, questo è il programma che la pianista e compositrice Isabella Turso eseguirà il 30 agosto a Venezia.. |

|
THE STORE - DAL 31 AGOSTO AL CINEMA |
I Wonder Pictures è lieta di portare nelle sale italiane dal 31 agosto "THE STORE" dellə regista svedese Ami-Ro Sköld, un film ibrido che combina riprese in live action con animazione, realizzate per mano dellə stessə regista che riveste il duplice ruolo di animation director e character designer.
"THE STORE" è un dramma di denuncia che, con un tocco umoristico e visionario, affronta le condizioni sempre più problematiche dei lavoratori precari europei del settore terziario, ma mette in luce anche tematiche universali come la lotta per far coesistere la genitorialità e il lavoro e offre uno sguardo sulla tematica ambientale, sul recupero degli alimenti e sulla politica antispreco e comunitaria... |

|
GIFFONI:IL PIÙ BEL SECOLO DELLA MIA VITA di Alessandro Bardani Miglior film sezione Generator +18 |
"Il più bel secolo della mia vita" opera prima di Alessandro Bardani con Sergio Castellitto, Valerio Lundini, Carla Signoris, Antonio Zavatteri, Elena Lander, Marzio El Moety, con Betti Pedrazzi, con l’amichevole partecipazione di Sandra Milo, vince al 53. Giffoni Film Festival nella sezione Generator +18.
"Sono felicissimo di aver vinto al Giffoni – commenta così il premio Alessandro Bardani, regista del film - un festival unico al mondo che esplode di ragazzi ed energia, con un film che ha come protagonista un centenario. È la dimostrazione che se una storia riesce ad emozionare diventa a suo modo universale. Spero vivamente che Il più bel secolo della mia vita possa contribuire a cambiare la cosiddetta ‘legge dei cent’anni’. Dedico questo premio ai miei genitori e anche, visto che la parola chiave di questa edizione del Festival di Giffoni è ‘Indispensabile’, ai registi cha stanno cercando di realizzare la loro opera prima, perché sono indispensabili per il cinema: non mollate!"... |
 La regista Sophie Farkas Bolla riceve il premio da Luca Brivio e Gabriella Cardone di CONAI |
Il canadese ADVENTURES IN THE LAND OF ASHA vince il premio come miglior film ambientale al GIFFONI |
Il canadese "Adventures in the Land of Asha" si aggiudica
il CONAI Special Award al Giffoni Film Festival
Il premio è stato consegnato alla regista ophie Farkas Bolla ieri in occasione della cerimonia di premiazione. «Bellissimo vedere i ragazzi applaudire il film e percepire il loro amore per la Terra: il mio film ricorda a tutti che dobbiamo prendercene cura»...
|

|
VALIGIA 2023: chiusa la XX edizione con il Premio Volonté a Filippo Timi |
CONCLUSA LA XX EDIZIONE DE "LA VALIGIA DELL'ATTORE"
FILIPPO TIMI (PREMIO VOLONTÉ): FARE L'ATTORE È SAPER LEGGERE LA VITA
DA DOMANI LA XIIIESIMA EDIZIONE DEL VALIGIALAB
Si è conclusa domenica 30 luglio la ventesima edizione de La Valigia dell’Attore che ha tributato a Filippo Timi il Premio Gian Maria Volonté. Nella mattinata, negli spazi dei Magazzini Ilva, l’attore è stato protagonista dell’incontro con il pubblico coordinato dai critici Fabio Ferzetti e Boris Sollazzo che con lui hanno esplorato alcuni dei passi salienti della sua versatile carriera declinata al teatro, al cinema e alla scrittura. Nella serata precedente alla fortezza I Colmi, Timi ha ricevuto l’ambito riconoscimento dalle mani di Giovanna Gravina Volonté direttrice artistica del festival insieme a Boris Sollazzo e Fabio Ferzetti... |
News : <<< Precedenti - Successive >>> |
|