
UNDICESIMO FESTIVAL CONCORSO INVENTA UN FILM LENOLA 2008: TEMA: DENTRO - FUORI
ARRIVATI ALLA SEGRETERIA DELLA MANIFESTAZIONE 708 CORTOMETRAGGI DA 53
NAZIONI DIVERSE. LE PROIEZIONI A LENOLA (LT) NEI GIORNI 19 LUGLIO, 24 LUGLIO, 25 LUGLIO, 26
LUGLIO, 27 LUGLIO 2008
Sono 708 i cortometraggi giunti per l'undicesima edizione del festival -
concorso Inventa un Film, organizzato dall'Associazione culturale Cinema e
Società, presieduta da Ermete Labbadia, con il contributo di Technovision,
Sefit CDC, Panalight, Augustus Color, LVR, Provincia di Latina, Comune di
Lenola.
Inventa un Film è un concorso di cortometraggi a tema con argomento del tema
stesso che varia anno dopo anno. Il tema della manifestazione di questa
edizione che si svolgerà nei giorni 19 luglio, 24 luglio, 25 luglio, 26
luglio, 27 luglio 2008 a Lenola è "Dentro - Fuori"
I cortometraggi arrivati quest'anno provengono da 53 nazioni diverse:
Nella passata edizione arrivarono 656 cortometraggi.
Il primo premio del concorso Inventa un Film per autori italiani consiste in
10.000 euro in mezzi tecnici offerti da Technovision, Panalight, Sefit CDC,
Augustus Color, LVR.
Una giuria composta da registi, critici cinematografici e giornalisti (che
verrà pubblicata a breve sul sito www.inventaunfilm.it) assegnerà tutti i
premi indicati nel bando.
I CORTOMETRAGGI SELEZIONATI PER LA PROIEZIONE SARANNO DIVISI IN TRE GRANDI
CATEGORIE:
1) PREMIO INVENTA UN FILM (AUTORI ITALIANI)
2) LENOLAFILMFESTIVAL (AUTORI STRANIERI - INTERNATIONAL COMPETITION)
3) PREMIO INVENTA UN CARTOON (FILMATI DI ANIMAZIONE)
Sono già disponibili sul sito www.inventaunfilm.it i risultati delle
selezioni del premio Inventa un Film (per autori italiani). Mentre per le
altre due categorie (Lenolafilmfestival e Inventa un Cartoon) si dovrà
aspettare la fine di maggio.
SELEZIONI UNDICESIMO CONCORSO INVENTA UN FILM AUTORI ITALIANI (NATIONAL
COMPETITION):
La finale dell' undicesimo concorso Inventa un Film si svolgerà tra 26
cortometraggi: ai 16 direttamente selezionati per la fase finale si
aggiungeranno i 6 migliori corti della sezione Cinema che verrà., il
vincitore della sezione scuola, i primi 4 classificati della sezione Inventa
un Cartoon Italia, il vincitore della sezione mediometraggi (filmati di
durata 23-30 minuti).
CORTOMETRAGGI DIRETTAMENTE SELEZIONATI per la fase finale dell' undicesimo
concorso Inventa un Film:
Anna Politkovskaja concerto per voce solitaria(Ferdinando Maddaloni), Chi
sei (Giuseppe Gigliorosso), Doo you see me (Alessandro De Cristofaro), Eenz
(Gianluca Testa), Eternal Skin (Edoardo Lugari), Fine corsa (Alessandro
Celli), Hey you me (Guido D'Alessandro), Il lavoro (Lorenzo De Nicola), Jean
Paul (Francesco Uboldi), L'altra storia (Aldo Rapè), La ritirata (Elisabetta
Bernardini), La zuppa di pietre (Christian Carmosino), Lo sguardo ritrovato
(Marco Ottavio Graziano), Purché lo senta sepolto (Gianclaudio Cappai),
Sono artistico (Paola Crescenzo), Sotto il mio giardino (Andrea
Lodovichetti)
CORTOMETRAGGI SELEZIONATI PER LA SEZIONE "CINEMA CHE VERRA'". (I primi sei
dei 24 corti di questa sezione passeranno in finale):
Adele (Andrea Fazzini), Cuore di mamma (Maurizio Mazzotta), Global orgasm
(Werther Germondari), Il male assoluto (Francesco Colangelo), In braccio a
Rita (Beppe De Caro), Interno (Andrea Federico), L'ultima mossa (Maria Elena
Rossler), La bambina di vetro (Alberto Caviglia), Labirinto (Carlo Caserta),
Little white wires (Massimo Amici), Maschere (Salvatore Arimatea), Misono
persa (Emanuela Panatta), Nouvelle vague? (Lorenzo D'Amico De Carvalho), Per
necessità (Enrico Bisi), Prima che il gallo canti (Fabrizio Bancale),
Principio d'azione (Elia Castangia), Quel che accade (Marco Maiello e Luca
Di Girolamo), Rewind (Daniele Santonicola), Sesso a Milano (Sergio
Rinaldi), Vietato a qualche minore di 14 anni (Angelo Cretella), Vita da
pomodoro (Daniela Recchia), Vite infortunate (Laura Bispuri), Zio c'è
(Andrea Castoldi), A come accendino (Natale e Magnafico)
CORTOMETRAGGI SELEZIONATI PER LA SEZIONE INVENTA UN CARTOON ITALIA (I
quattro migliori classificati di questa sezione passeranno alla finale del
concorso autori italiani e alla finale del concorso internazionale Inventa
un Cartoon): 12 th (Pietro Dossena), La memoria dei cani (Simone Massi),
Lacuna (Marta Roberti), Non ci riesco mai (Raul Pantaleo e Marta Gerardi),
Ogni mattina (Beo Peraldo), Primogenito complesso (Creus e Chianello), The
lab (Fiocco e Minervini), Ultra Lord (Silvano Plank e Clemens Castoldi)
CORTOMETRAGGI SELEZIONATI PER LA "SEZIONE SCUOLA" (Il vincitore di questa
sezione oltre a vincere la sezione scuola passerà alla fase finale del
concorso autori italiani):
Compito in classe (Liceo socio-psico pedagogico Dante Alighieri Enna), Echi
di primavera (Circolo Didattico G. Giusti Sinopoli Agira -EN-), Gioco perché
(Istituto Comprensivo Statale Cairoli e Laboratorio Millelire Torino), Il
coraggio di cambiare (Liceo Gandhi Casoria - NA -), Il diavolo e l'acqua
santa (Terzo Circolo Didattico e Comix Production Benevento), Il sonno della
ragione genera mostri (Sezione Commerciale Istituto Comprensivo
Castelforte), I magici contrari (Scuola elementare statale Duca degli
Abruzzi Torino), Krow work (Liceo scientifico Majorana Latina), La pace si
fa a scuola (Scuola Eduardo De Filippo Colleverde - RM -), Netstat 8080 La
porta è aperta (Istituto Comprensivo Villa di Serio Bergamo), Tu sarai
(Istituto Comprensivo Montefalcone di Benevento), Dentro - Fuori (Istituto
Comprensivo Leonardo da Vinci Lenola).
CORTOMETRAGGI SELEZIONATI PER LA SEZIONE MEDIOMETRAGGI - cortometraggi dalla
durata compresa tra 23 e 30 minuti - (Il vincitore di questa sezione passerà
alla fase finale del concorso Inventa un Film autori italiani):
Adil e Yusuf (Claudio Noce), Ecce homo (Peppino Mazzotta), Pastores: fuori
dal Tibet e dentro gli Aurunci (Dario Novellino), Quel che resta del corpo
(Luca Littarru).
I RISULTATI DELLE SELEZIONI DI INVENTA UN FILM LENOLAFILMFESTIVAL (CONCORSO
INTERNAZIONALE PER GLI AUTORI ESTERI - INTERNATIONAL COMPETITION) E INVENTA
UN CARTOON VERRANNO RESI NOTI A FINE MAGGIO
IL CALENDARIO DELLE PROIEZIONI E IL CATALOGO DELLA MANIFESTAZIONE SARANNO
DISPONIBILI A FINE GIUGNO
LE PROIEZIONI SI SVOLGERANNO A LENOLA IN PROVINCIA DI LATINA I GIORNI 19
LUGLIO, 24 LUGLIO, 25 LUGLIO, 26 LUGLIO, 27 LUGLIO 2008.
Durante il festival verranno proiettati in una Retrospettiva i filmati di
animazione di Ursula Ferrara, che ha realizzato il logo dell'undicesimo
Festival Inventa un Film Lenola 2008.
LA STORIA DI INVENTA UN FILM
Di seguito una breve storia del festival - concorso Inventa un Film di
Lenola, ideato e diretto da Ermete Labbadia:
Inventa un Film è un concorso internazionale di cortometraggi a tema che si
svolge a Lenola (LT). E' organizzato dall'Associazione Culturale Cinema e
Società presieduta da Ermete Labbadia in collaborazione con Technovision,
Sefit CDC, Panalight, Augustus Color, LVR, Provincia di Latina e Comune di
Lenola. La qualità della manifestazione si è evoluta notevolmente nel
corso degli anni. Dalla prima edizione del 1998 che ha visto la
partecipazione di cinque filmati locali si è passati ai 708 cortometraggi di
questa edizione provenienti da 53 nazioni diverse tra cui Iran, Cina,
Australia, Singapore, Corea del Sud. Dal 1998 ad oggi sono apparsi sulla
manifestazione Inventa un Film più di cinquemila articoli sulla stampa
nazionale ed estera. Elogi sull'operato della manifestazione e
dell'organizzazione sono stati fatti da testate come Il Corriere della Sera,
Repubblica e Il sole 24 ore.
Inventa un Film è il primo festival cinematografico in Italia ed Europa in
ordine cronologico ad aver adottato la formula del festival di cortometraggi
a tema con argomento del tema stesso che varia anno dopo anno. A livello di
quantità di opere arrivate è in assoluto tra i primi dieci festival
cinematografici italiani e per qualità e quantità di film pervenuti è il
concorso di cortometraggi a tema più importante di Italia.
Notizie aggiornate sulla manifestazione si possono trovare sul sito
www.inventaunfilm.it
Numerosi sono i registi italiani che hanno partecipato in competizione ad
Inventa un Film e che poi successivamente si sono affermati in campo
nazionale e internazionale. Tra questi ricordiamo Francesco Lagi, César
Meneghetti, Elisabetta Pandimiglio, Maurizio Fiume, Andrea Adriatico ,
Stefano Pasetto.
Gli ultimi vincitori del David di Donatello (compreso quello del 2008) nella
sezione cortometraggi hanno partecipato tutti e tre all'edizione 2007 di
Inventa un Film ( Pippo Mezzapesa, Michele Bia, Alessandro Celli).
Nelle ultime cinque edizioni di Inventa un Film tra le migliaia di opere
pervenute dall'estero, che hanno partecipato in concorso nella sezione
internazionale, più di cento vantavano nel loro curriculum già
partecipazioni e affermazioni a festival come Locarno, Venezia, Rotterdam,
Berlino e Cannes.
Per ulteriori informazioni
Ermete Labbadia (340/8014229)
www.inventaunfilm.it
inventaunfilm@inventaunfilm.it
|