PIEVE DI CADORE FILM FESTIVAL
Rassegna Internazionale di Documentari sui Beni Culturali e Ambientali
I Edizione in Concorso
(2 - 8 agosto 2004)
Programma
LUNEDI' 2 AGOSTO
ORE 11.00 - Inaugurazione della Personale del pittore Sergio Ceccarani
Gran Caffe' Tiziano
ORE 12.00
Sala Consiliare del Municipio
Presentazione del Festival alla Stampa
Saluto del Sindaco
ORE 15:30
Sala Oasi - Proiezione dei documentari in concorso:
Europalia. Italia 2003. Un viaggio attraverso le
meraviglie della cultura italiana in Europa
di Stefano Scialotti
Produzione Cult Network Italia in collaborazione con Sky
Realizzato dalla DINAMO Italia
Durata 58'
Giordania… lembo di Terra Santa
di Cristiana Caricato
Fotografia Massimiliano Tomassoni
Produzione SAT 2000
Durata 30'
Indagini con Zeri
di Mariapaola Orlandini, Emanuela Avallone e Massimo Cesareo
regia Caterina Nobiloni Laloni
produzione Rai Educational
durata 31'
Proiezione dei documentari fuori concorso:
Palazzo Ducale. Restauro conservativo delle facciate
Fotografia Remo Zaffalon Severino Rugger
Produzione Musei Civici Veneziani
Durata 18'
Museo Correr. Restauro degli apparati decorativi
dell'Ala Napoleonica
di Luigi Scaringella
Fotografia Michele Zampierin
Produzione Musei Civici Veneziani
Comite' Francais pour la Sauvegarde de Venise
Durata 18'
ORE 18.00
Casa di Tiziano l'Oratore
Gian Luigi Colalucci inaugura la Mostra fotografica sugli affreschi del Tiziano nella "Scoletta del Santo" di Padova
ORE 21:00
Chiesa Arcidiaconale
di Santa Maria Nascente
I Musici Veneti de "I Solisti Veneti"
Concerto di ringraziamento
MARTEDI' 3 AGOSTO
ORE 12.00
Casa di Tiziano l'Oratore
Presentazione degli autori e dei documentari
Aperitivo
ORE 16. 00
Sala Oasi
Proiezione dei documentari in concorso:
C'era una volta Bam
di Claudia Panero e Franco Fracassi
Fotografia Simone Tartocchi
Produzione T.p.f. Telemaco srl
Durata 26'
Il Satiro danzante di Mazara del Vallo
di Salvo Cuccia
Fotografia Vincenzo Marinese
Produzione Regione Siciliana
Ass. Beni Culturali, Ambientali e Pubblica Istruzione
Durata 25'
Le Musée Juif de Berlin-Entre les lignes
di Stan Neumann e Richard Copans
Fotografia Richard Copans
Produzione Arte France Les Films d'Ici, Centre Pompidou,
La Direction de l'Architecture et du Patrimoine
Durata 26'
(lingua francese)
TGR BELL'ITALIA:
"Il compasso e la natura"
di Marco Hagge
Fotografia Claudio Francini
Durata 8'
"Firenze, lavori ad alta quota"
di Cristina Di Domenico
Fotografia Giancarlo Dreoni
Durata 4'30"
"Roma, la casa piu' bella del mondo"
di Marco Hagge
Fotografia Claudio Francini
Durata 8'
ORE 18.00
Sala Consiliare
Mostre e dintorni: il caso Perugino
conversazione con
Vittoria Garibaldi Sopr. Beni Artistici e Storici di Perugia
Andrea Colasio Commissione Cultura Camera dei Deputati
Paolo Conti "Corriere della Sera"
Giorgio Busetto direttore Fondazione Querini Stampalia
ORE 21.00
Sala Consiliare
Serata evento: Omaggio al Mosè di Michelangelo
Proiezione dei documentari fuori concorso:
Lo sguardo di Michelangelo
di Michelangelo Antonioni
Produzione Lottomatica-Istituto Luce
Durata 15'
Intervista ad Antonio Forcellino
responsabile dei lavori di restauro del Mose'
Il compromesso, la tomba di Giulio II e la tragedia di Michelangelo
di Francesco Cabras e Alberto Molinari
Fotografia Francesco Cabras e Alberto Molinari
Produzione Ganga Film
Distribuzione Rai Sat Art
Durata 42'
MERCOLEDI' 4 AGOSTO
ORE 12.00
Casa di Tiziano l'Oratore
Presentazione degli Autori e dei Documentari
Aperitivo
ORE 16. 00
Sala Oasi
Proiezione dei documentari in concorso:
Il Quarto Stato
di Emilio Mandarino
Produzione Good Luck 99 Cinema
Durata 27'
Tutto su mio padre: Fabio Sargentini
di Fabiana Sargentini
Fotografia Fabiana Sargentini e Simone Pierini
Produzione Lula Production
Durata 35'
Libera 1903-2003: memoria di un architetto moderno
di Stefano Canzio
Fotografia Tony Di Lauro
Produzione Provincia Autonoma di Trento
Film Work Communication Company S.r.l.
Durata 47'
Artisti italiani del XX secolo alla Farnesina: Tutte le bandiere del mondo
di Giuliana Calandra e Gabriella Lazzoni
regia Morando Morandini jr.
fotografia Antonio Covato
produzione CEM
distribuzione RAI SAT ART
Durata 35'
ORE 21.00
Sala Oasi
Proiezione dei documentari in concorso
Amedeo Bocchi, il volto del ricordo
di Vittorio Sgarbi e Luca Sommi
Fotografia Filippo Chiesa
Produzione Fondazione Monte di Parma
Durata 20'
Pittori della realta', le ragioni di una rivoluzione
da Foppa e Leonardo a Caravaggio e Ceruti
di Andrea Andreotti
Fotografia Lorenzo Pevarello
Produzione Cremona Museo Civico Ala Ponzone
Film Work Communication Company S.r.l.
Durata 34'
La Fenice, la rinascita
di Antonio Andreetta
Fotografia Andrea Cau, Nicola Chasen, Giorgio Ciatari,
Sandro Marchiori, Fabio Peretti, Lorenzo Pezzano,
Giuseppe Vassallo
Supervisione di Giampiero Brunetta
Produzione Universita' degli Studi di Padova
Fondazione Teatro La Fenice
Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti
Durata 18'
Passepartout: "Sic transit Gloria monti"
di Philippe Daverio
Regia di Mauro Raponi
Fotografia Federico Raponi
Produzione Rai Tre-Vittoria Cappelli s.r.l.
Durata 31'
GIOVEDI' 5 AGOSTO
ORE 12.00
Casa di Tiziano l'Oratore
Presentazione degli Autori e dei Documentari
Aperitivo
ORE 16. 00
Sala Oasi
Proiezione dei documentari in concorso
Castelbasso, Cultura & Innovazione
di Laura Aprati
Produzione Sei TV
Durata 20'
La Colombaia di Luchino Visconti
regia di Valentina Bersiga
con la collaborazione di Giorgio Arcelli Fontana
allievi del Master universitario in Scienze e Tecniche dello Spettacolo dell'Università di Parma
sotto la presidenza onoraria di Bernardo Bertolucci e Dario Fo
Produzione Fondazione "La Colombaia" di Luchino Visconti -
Forio - Isola d'Ischia
Durata 25'
Robert Capa: In War and Love
di Anne Makepeace
Fotografia Nancy Schreiber
Produzione Thirtee-WNET, American Masters Muse Film and Television
Durata 85'
(lingua inglese)
ORE 18.00
Sala Consiliare
Dopo la modernita': il futuro del paesaggio in Europa,
conversazione con Domenico Luciani, direttore Fondazione Benetton Studi e Ricerche
ORE 21.00
Sala Consiliare
Sulle tracce di Ulisse…
Proiezione del documentario
Ulisse il piacere della scoperta - Viaggio nel tempo, Roma cinque secoli fa
di Piero e Alberto Angela
Regia di Luca Romani
Produzione Rai Tre
Durata 112'
VENERDI' 6 AGOSTO
ORE 12.00
Casa di Tiziano l'Oratore
Aperitivo
Presentazione degli autori e dei documentari
ORE 16. 00
Sala Oasi
Proiezione dei documentari in concorso
Enzo Cucchi
di Ignazio Agosta
Fotografia Stefano di Leo
Produzione Rai Trade, Rai Sat Art, Filmago S.r.l.
Durata 26'
Strade, Santi, Pellegrini
di Luca e Marco Mazzieri
Fotografia Paolo Pessini
con la partecipazione di Jaques Le Goff e di Daniela Romagnoli
Produzione SET 22
Durata 30'
Parma e la sua Terra
di Francesco Barilli
Testi di Antonio Lopez
Produzione Filmago s.r.l.
Comune di Parma-Provincia di Parma
Banca Monte Parma e Fondazione Monte di Parma
Durata 55'
L'Eta' di Rubens
di Paolo Ernesto Busca
Genova Capitale Europea della Cultura 2004
Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali
Produzione Cult Network-Energy Produzioni
Durata 45'
ORE 18.00
Sala Consiliare
Mostre piene, musei vuoti
conversazione con
Enrico Castelnuovo, Scuola Normale Superiore di Pisa
Marco Goldin, direttore Generale Linea d'Ombra Bruno Toscano, Universita' Roma Tre
ORE 21.00
Sala Consiliare
Serata evento: Bernini e le Corti del Barocco
"Intervista impossibile a Gian Lorenzo Bernini"
Atto unico di Marco Fabio Apolloni, autore e voce recitante
Proiezione del documentario fuori concorso:
Le Corti del Barocco
di Paolo Ernesto Busca
Cult Network Italia- Energy Produzioni
durata 44'
SABATO 7 AGOSTO
ORE 11.00
Sala Oasi
Proiezione dei documentari fuori concorso:
Il mercato del pesce
di Francesco Cabras e Alberto Molinari
Fotografia Francesco Cabras e Alberto Molinari
Produzione Ganga Film
Distribuzione Rai Sat Art
Durata 10'
Canova
di Paolo Ernesto Busca
Cult Network Italia-Energy Produzioni
Durata 44'
ORE 12.00
Casa di Tiziano l'Oratore
Presentazione degli Autori e dei Documentari
Aperitivo
ORE 15. 00
Sala Oasi
Proiezione dei documentari fuori concorso:
Il luogo dell'abitare
di Luciano Gregoretti
Produzione Regione Marche Ass. Territorio Ambiente
Durata 50'
Perugino, il divin pittore
di Paolo Ernesto Busca
Cult Network Italia-Energy Produzioni
Durata 45'
ORE 16.30
Sala Consiliare del Municipio
Tamaro. Pietre e Angeli. Mario Botta Enzo Cucchi
di Villi Hermann
Fotografia Hugues Ryffel S.C.S., Hans Sturm, Villi Hermann
Produzione Imago Film Sa Lugano
Durata 77'
ORE 18.00
Conversazione con
ORE 21.00
SalaConsiliare
I restauri della Cappella Palatina
intervengono:
Helmut Gshnell, amministratore delegato della Wurth S.r.l.,
Guido Meli, direttore dei Lavori di Restauro,
Guido Lo Porto, Presidente Assemblea Regionale Siciliana
Proiezione del film "Stupor Mundi" (1998)
di Pasquale Squitieri, con Claudia Cardinale e Lorenzo Crespi
Produzione Vidi S.r.l. Fondazione Federico II
Durata 50'
Conferimento di un premio alla
Wurth S.r.l. per il finanziamento dei lavori di restauro
della Cappella Palatina di Palermo
DOMENICA 8 AGOSTO
ORE 11.00
Sala Oasi
OMAGGIO A UGO GREGORETTI
Il Seicento napoletano (1984)
di Ugo Gregoretti
fotografia Otello Spila
montaggio Pippo Iacobino
produzione Rai Uno - Grandi Mostre
Durata 53'
Sterminator Vesevo
piccola storia degli scavi di Ercolano
di Ugo Gregoretti
fotografia e regia di Gianlorenzo Gregoretti
produzione Sopr. Archeologica di Pompei - Electa Napoli
Durata 30'
ORE 16.30
Sala Consiliare del Municipio
Proiezione dei documentari fuori concorso:
Giorgione, le maraviglie dell'arte
di Paolo Ernesto Busca
Energy Produzioni
Durata 24'
Le Quattro Stagioni nelle ville venete
di Gabriele Cazzola
Distribuzione Rai Trade
Durata 46'
Presentazione dell'edizione 2004 dell'AsoloArtFilmFestival
ORE 21.00
Piazza Tiziano
Premiazione dei vincitori della prima edizione in concorso del Pieve di Cadore Film Festival
Conduce Paola Saluzzi
ORE 22.00
Sala Oasi
Proiezione del documentario vincitore
ENTE PROMOTORE
Magnifico Comune di Pieve di Cadore
CON IL PATROCINIO DI
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Regione Veneto
Magnifica Comunità di Cadore
Arcidiaconato del Cadore
PARTECIPAZIONE
Comune di Borca di Cadore
E CON IL CONTRIBUTO DI
Regione Veneto - Provincia di Belluno - BIM Metano
Bellitalia - Ordine degli Architetti di Belluno
Biscottificio Sartorelli - Videopol
Corte delle Dolomiti Resort - Cinit Cineforum Italiano
Soligo Spumanti - Unicredit Banca S.p.a.
Zandonella Assicurazioni Fondiaria - Sai
DIREZIONE ARTISTICA Alessandra Giuliani - Paolo Spirito
INCONTRI A CURA DI Nino Criscenti
UFFICIO STAMPA Stefano Campolo
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Laura Zandonella - Flavia Tabacchi Borin - Marta Botteon
Tel. 0435 - 500372
e-mail: commercio.pieve@cmcs.it
Per maggiori informazioni: www.pievedicadore.org
(28/07/2004)
|