Seguici su Facebook !

Cerca




Recensione: La grande Siccità di Paolo Virzì

Recensione: LA SICCITA' di Paolo Virzì

La Grande "Siccità" di Paolo Virzì, 2022.
"Piovono blatte..."


Nella sua lungimirante, volutamente catastrofica, involontariamente realistica descrizione, il regista Paolo Virzì (co-sceneggiatore con Francesca Archibugi, Francesco Piccolo e Paolo Giordano) dopo opere altrettando "forti" e socialmente cinicamente lucide, in cui è arrivato a valutare "Il capitale umano", con "Siccità", mette in scena la sua "commedia umana" in cui ci siamo davvero tutti, ci siamo NOI, aridi, desertificati esserini disumani narcisisti e "sconnessi", bruciati dal sole dei media, che si agitano come scarafaggi cercando una via di fuga che non c'è...


MOSTRA VE / PRESIDENTI DI GIURIA 80. MOSTRA

La Biennale di Venezia / I presidenti delle giurie internazionali della 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica: · Damien Chazelle presidente giuria Venezia 80 · Alice Diop presidente giuria Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” · Jonas Carpignano presidente giuria Orizzonti...


L’HOTEL EXCELSIOR VENICE LIDO RESORT PALCOSCENICO PER I 90 ANNI DELLA MOSTRA DEL CINEMA

L’HOTEL EXCELSIOR VENICE LIDO RESORT PALCOSCENICO PER I 90 ANNI DELLA MOSTRA DEL CINEMA
Dalla prima edizione del 1932 che si svolse proprio sulla sua terrazza, l’hotel celebra la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia con iniziative dedicate


Venezia, luglio 2022. Era il 7 agosto 1932 quando le lampade si spensero sulla terrazza dell’Hotel Excelsior Venice Lido Resort, dando il via alla prima proiezione del Festival cinematografico più antico del mondo: “Dr. Jeckyll and Mr. Hyde” il film che il pubblico ammirò, con la spiaggia da un lato e l’architettura barocca dall’altro, insieme ad ospiti come Greta Garbo, Clark Gable e Boris Karloff. 90 anni di storia e di costume, durante i quali il binomio tra il cinema e l’hotel è diventato indissolubile, rendendo l’Hotel Excelsior Venice Lido Resort meta privilegiata del jet set internazionale al fianco della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, che quest’anno si svolge dal 31 agosto al 10 settembre...


VE79:AMANDA - L'opera prima di Carolina Cavalli presentata in concorso nella Sezione Orizzonti Extra

Orizzonti Extra
Selezione Ufficiale – in concorso
UN FILM SCRITTO E DIRETTO DA CAROLINA CAVALLI
con
Benedetta Porcaroli, Galatea Bellugi, Michele Bravi, Monica Nappo, Margherita Maccapani Missoni;
con la partecipazione straordinaria di Giovanna Mezzogiorno...


MOSTRA VE / PAUL SCHRADER LEONE ALLA CARRIERA DELLA 79. MOSTRA 2022

La Biennale di Venezia / 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
31 agosto > 10 settembre 2022

Paul Schrader Leone d’oro alla carriera della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

È stato attribuito a Paul Schrader, regista ("Il collezionista di carte", "First Reformed", "Il bacio della pantera", "American Gigolo") e sceneggiatore ("Toro scatenato", "Taxi Driver", "Complesso di colpa", "Yakuza") statunitense, il Leone d’oro alla carriera della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022)...


VENEZIA79:in concorso I FIGLI DEGLI ALTRI di Rebecca Zlotowski con Virginie Efira,Chiara Mastroianni

I FIGLI DEGLI ALTRI di Rebecca Zlotowski con Virginie Efira e Chiara Mastroianni
In concorso alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia
NELLE SALE ITALIANE DA SETTEMBRE CON EUROPICTURES


"I Figli degli altri", diretto da Rebecca Zlotowski con Virgine Efira, Roschdy Zem e Chiara Mastroianni, farà parte dei film in concorso della selezione ufficiale della 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. A portarlo nelle sale italiane a settembre sarà Europictures, che nel 2021 è stata onorata di distribuire nel nostro Paese il Leone d’Oro della scorsa edizione, "La Scelta di Anne – L'Événement"...


MOSTRA VE / I FILM RESTAURATI DI VENEZIA CLASSICI

La Biennale di Venezia / 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

I film restaurati di Venezia Classici
Il regista Giulio Base Presidente della Giuria di studenti di cinema

La sezione Venezia Classici torna nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, dopo che nei due anni precedenti, a causa della pandemia, Venezia Classici era stata ospitata a Bologna dal festival Il cinema ritrovato (agosto 2020), mentre lo scorso anno si era tenuta nel centro storico di Venezia...






quelliche...ilcinema - Sito Eccellente al Premio Donna Web 2005

www.quellicheilcinema.com - Sito Eccellente al Premio Web Italia 2005
 

Festival


74 Mostra del Cinema di Venezia

Photo gallery


Le mmagini piu belle dalla 73 Mostra del Cinema di Venezia !!



 

home news Ciak! Si gira... interviste festival schede film recensioni fotogallery vignette link scrivici ringraziamenti credits

Settimanale di informazione cinematografica - Direttore responsabile: Ottavia Da Re
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 1514/05 del 28 luglio 2005
Copyright © www.quellicheilcinema.com. Tutti i diritti sui testi e sulle immagini sono riservati - All rights reserved.